Il settore master della nostra squadra vede un gruppo sostanzioso ed eterogeneo di persone che amano il nuoto e sono caratterizzate dal cosiddetto "spirito master". Una vera e propria filosofia che non si basa sull'agonismo esasperato ma sulla voglia di migliorarsi, senza dimenticare lo stare bene con sè stessi e con gli altri.
Va ricordato, infatti, che il nuotatore master non è per forza un ex-agonista, proprio perchè il nuoto è praticabile a tutte le età. L'importante è praticarlo con serenità, allegria e magari un pizzico di sana competitività che non guasta mai. Ciò che accomuna gli atleti master dunque è la passione per il nuoto. Sempre e comunque!
Come da regolamento FINA, possono essere tesserati come Master gli atleti che abbiano compiuto il 25° anno d'età nella stagione corrente. Possono altresì far parte della categoria Master atleti di età inferiore, che rientreranno nella categoria Under25, e non potranno partecipare ad alcune gare. Inoltre sono raggruppati in un' unica categoria.
Le categorie sono raggruppate per fasce d'età e per le gare individuali sono:
Mentre per le staffette, si sommano le età dei singoli componenti e si rientra nelle categorie:
Entrando nello specifico, le gare master prevedono l'attribuzione di un punteggio a seconda dei tempi effettuati (proporzionalmente ai tempi base stabiliti ogni anno dalla FINA, ovvero alla top ten di ogni disciplina e per ogni categoria.) Il tempo base corrisponde a 1000 punti e man a mano che ci si allontana da questo i punti saranno minori. Sulla base dei punteggi ottenuti, ogni anno, gli atleti possono mirare a completare il cosiddetto circuito Supermaster o l'Ironmaster.
Il circuito Ironmaster prevede che l'atleta gareggi, entro la fine della stagione, in tutte e 18 le distanze (dai 50 stile ai 400 misti). Il punteggio ottenuto ad ogni gara verrà sommato e, al termine della stagione, verrà stilata la classifica nazionale Ironmaster per categoria. Se una distanza viene ripetuta più di una volta, verrà preso in considerazione il punteggio più alto ottenuto.
Analogamente la classifica Supermaster viene compilata tenendo presente i 5 punteggi più alti collezionati in sole 5 specialità diverse.
Il punteggio FIN viene attribuito rapportando il tempo ottenuto nella prestazione in esame, al relativo record del mondo master di categoria, sesso, specialità e tipo di vasca. Il punteggio di 1000 rappresenta quindi il tempo base. Il punteggio si calcola nel modo seguente:
Dalla stagione 2014-2015 è attivo il nuovo portale per le iscrizioni alle gare master! ISCRIVITI AL SITO: GAREMASTER
Un nostro atleta master, Roberto Capra, ha affrontato la traversata Bonifacio-Santa Teresa di Gallura, GUARDA IL VIDEO!